The store will not work correctly when cookies are disabled.
Notre boutique en ligne est actuellement en pleine refonte pour vous offrir prochainement une expérience plus moderne et sécurisée. En attendant le lancement de notre nouveau site, vous pouvez retrouver et commander nos livres chez votre libraire préféré ou sur les autres plateformes en ligne. Merci pour votre compréhension !
La storia: Lilli e Max non vogliono ammetterlo: hanno paura del buio! Per combatterla, le provano tutte: lasciare una luce accesa, dormire con Pulce e Pompon, giocare nell’oscurità…
Il tema: Questo libro di Lilli e Max parla dell’ancestrale paura del buio di bambini e adulti! Ci si sente ciechi, indifesi, soli. Al buio non si riconosce ciò che si tocca o si sente. Si sussulta al minimo rumore e s’immagina che sotto il letto vivano mostri di ogni sorta.
La riflessione: Una storia per capire che l’immaginazione si scatena quando il cervello non riesce più a interpretare ciò che lo circonda ed è pronto a credere a qualsiasi cosa! Ci si può rassicurare parlando delle proprie paure e distraendosi con pensieri piacevoli, mostri gentili e libri divertenti.
Tuo figlio ha paura del buio... Non riesce ancora ad addormentarsi da solo, viene spesso nel vostro letto di notte, crede che ci siano dei mostri sotto il letto...
La paura del buio può nascere da diversi motivi: - Difficoltà ad affrontare la separazione dai genitori. - Vivida immaginazione: non appena si trovano al buio, i bambini hanno la capacità d’inventarsi ogni sorta di mostro e creare immagini spaventose nella loro testa. - Senso d’insicurezza e vulnerabilità dovuto dall'oscurità. - Timore di non sapere come difendersi in caso di pericolo. - Problema a distinguere tra realtà e immaginazione: i bambini si lasciano suggestionare facilmente dalle immagini viste nei libri, nei film, nei cartoni animati, su Internet, ecc.
Questa storia «Lilli e Max» può essere uno strumento di discussione con tuo figlio per parlare della sua paura del buio e aiutarlo a trovare il modo di superarla.