The store will not work correctly when cookies are disabled.
Notre boutique en ligne est actuellement en pleine refonte pour vous offrir prochainement une expérience plus moderne et sécurisée. En attendant le lancement de notre nouveau site, vous pouvez retrouver et commander nos livres chez votre libraire préféré ou sur les autres plateformes en ligne. Merci pour votre compréhension !
La storia: Max vuole a tutti i costi un nuovo paio di sneakers, un videogioco, una barretta al cioccolato. Insiste all’infinito e fa un sacco di scene. Lilli invece ha un’altra strategia per ottenere ciò che vuole…
Il tema: Questo libro di Lilli e Max parla dell’impazienza, della smania di soddisfare subito i propri desideri. Non è però sempre possibile avere tutto immediatamente, bisogna tener conto della realtà e di chi ci circonda.
La riflessione: Una storia per capire che il desiderio di possedere tutto ci rende invidiosi, irascibili e scontenti. E non è vero che chi ci dice “no” ci vuole meno bene. Se si supera la frustrazione del momento, si scopre il piacere dell’attesa.
Tuo figlio ti chiede continuamente di comprargli cose nuove… Pretende sempre nuovi giocattoli, nuovi vestiti? Ha difficoltà a capire che non è possibile avere tutto ciò che si vuole e a gestire questa frustrazione?
Ci sono diversi motivi per cui un bambino vuole avere sempre nuove cose: - L'influenza della pubblicità, che nella nostra società consumistica rende spesso i bambini impazienti e insoddisfatti. - La paura di sentirsi diverso o di essere escluso dal gruppo se non possiede quello che hanno gli altri. - Bisogno di riconoscimento: il bambino può desiderare nuove cose per sentirsi apprezzato o valorizzato. - L’abitudine a ottenere quello che vuole e la costante sete di novità lo portano a perdere rapidamente interesse per ciò che ha.
Questa storia «Lilli e Max» può essere uno strumento di discussione con tuo figlio per spiegargli i tranelli del consumismo e per mostrargli che è possibile essere felici anche con poco!