The store will not work correctly when cookies are disabled.
Notre boutique en ligne est actuellement en pleine refonte pour vous offrir prochainement une expérience plus moderne et sécurisée. En attendant le lancement de notre nouveau site, vous pouvez retrouver et commander nos livres chez votre libraire préféré ou sur les autres plateformes en ligne. Merci pour votre compréhension !
La storia: Lilli se la prende con Clara perché è diventata amica di Valentina. Si sente ferita, sola al mondo, ed è gelosa. Poi però, un giorno, decide di fare il primo passo…
Il tema: Questo libro di Lilli e Max parla di quando ci si arrabbia con un amico. Spesso si risolve tutto nel giro di poco, ma ci si può sentire molto infelici, delusi, abbandonati, e si comincia a dubitare di sé.
La riflessione: Una storia per capire che è meglio dire come ci si sente, anziché tenere il muso. Per non essere possessivi bisogna avere molta fiducia in se stessi, accettare di condividere i propri amici e restare aperti perché da qualche parte c’è una nuova amicizia che ci aspetta!
Tuo/a figlio/a ha litigato con il suo migliore amico o la sua migliore amica...
Ti sembra che questo litigio lo/a renda infelice? Vorresti capire come si sente per provare ad aiutarlo?
Di seguito, alcuni motivi che spiegano come mai tra bambini spesso ci sono contrasti: - Difficoltà a riconoscere e gestire le proprie emozioni, una capacità che è ancora in fase di sviluppo nei più giovani. - Problema di comunicazione. - Elevata competitività: i bambini vogliono essere sempre i migliori in un'attività o in un gioco. - Comportamento geloso e possessivo. Le amicizie a questa età sono spesso simbiotiche e i bambini non sempre capiscono che possono “condividere” i loro amici.
Questa storia «Lilli e Max» può permetterti di parlare e spiegare a con tuo figlio che i disaccordi con gli amici fanno parte della vita... così come le riconciliazioni!