The store will not work correctly when cookies are disabled.
Notre boutique en ligne est actuellement en pleine refonte pour vous offrir prochainement une expérience plus moderne et sécurisée. En attendant le lancement de notre nouveau site, vous pouvez retrouver et commander nos livres chez votre libraire préféré ou sur les autres plateformes en ligne. Merci pour votre compréhension !
La storia: Max non legge più, non fa più sport e ha smesso di giocare con sua sorella. Gli interessano solo i videogiochi... e Lilli lo tratta da “video dipendente”!
Il tema: Questo libro di Lilli e Max parla della dipendenza da videogiochi, che allontana dalla realtà, dalla famiglia, dagli amici... e che rischia di trasformarsi in ossessione.
La riflessione: Una storia per capire che bisogna saper gestire il tempo e variare il più possibile i propri interessi. Gli universi virtuali sono affascinanti, ma rischiano di renderci prigionieri... E non potranno mai sostituire le emozioni e le avventure della vita vera!
Tuo figlio ha una dipendenza dai videogiochi? Passa un tempo spropositato a giocare sulla sua console? Quando gli dite di smettere, fa sempre un sacco di scene?
Trascorrere troppo tempo davanti a uno schermo può avere diverse conseguenze: - Disturbi del sonno: difficoltà ad addormentarsi dopo l'esposizione prolungata ai dispositivi tecnologici. - Nervosismo e irritabilità. - Poca concentrazione a scuola o in altri incarichi. - Difficoltà scolastiche: l’irrequietezza impedisce un apprendimento sereno. - Incapacità a relazionarsi con gli altri nella vita reale. - Problemi di salute mentale dovuti all'autoisolamento in mondi virtuali: angoscia, stress, incubi causati da immagini violente.
Questa storia «Lilli e Max» può diventare un’occasione per coinvolgere tuo figlio in una discussione lontana dagli schermi, così che possa riscoprire le avventure della realtà!