Divorzio e famiglie ricomposte... Come parlarne con tuo figlio?

6 min.
Separazione, divorzio, famiglia ricomposta, sorellastra, fratellastro, matrigna, patrigno
«L’amore dei genitori», afferma Dominique de Saint Mars «è come un tetto sicuro per i figli». Anche se un bambino i cui genitori sono separati vive sotto due tetti, è importante che senta innanzitutto questo amore, questo tetto unico e protettivo.

Dominique de Saint Mars, autrice della collana a fumetti «Lilli e Max», una vera e propria enciclopedia della vita quotidiana, ricorda:
« Ho avuto un'infanzia un po' complicata, con una madre single, genitori divorziati e un fratello e una sorella che non stavano bene. All'epoca, a scuola, ero l'unica ad aver i genitori divorziati. Per questo motivo ho voluto che Lilli e Max avessero un papà e una mamma ancora sposati, anche se nelle loro storie rappresento famiglie di tutti i tipi. I genitori di Zoe divorziano, è il libro che avrei voluto avere da piccola per sentirmi meno sola. Ho scritto quattro libri che parlano di genitori che litigano, si separano, si confrontano… È stato difficile affrontare questi temi. Con «Lilli e Max », condividiamo cose di cui talvolta ci vergogniamo o che ci rendono tristi, ma parlarne ci permette di ritrovare la fiducia in noi stessi.
Per me, « Lilli e Max » sono un modo per dare ai bambini un esempio concreto di resilienza affinché stiano bene con se stessi e vedano il lato positivo delle cose. I bambini devono soprattutto sapere che non sono soli. È importante riconoscere il dolore dei propri figli che percepiranno così la validità delle loro emozioni e si sentiranno liberi di dire ciò che pensano. Questo comportamento è essenziale tanto più in caso di separazione, per la quale ho sempre sostenuto la scelta della consensualità. Per fortuna, questa tendenza si sta affermando sempre di più, grazie all'azione fondamentale dei mediatori.».
> È il modo in cui si separano i genitori che può essere traumatizzante per i figli… più che la separazione in sé.
> Un mediatore familiare privilegia l'ascolto e aiuta a riappacificare la relazione tra i genitori. Questo avvocato "pacificatore" identifica i bisogni di entrambi i genitori, propone soluzioni adeguate e allenta le tensioni. Cercherà di sedare i litigi e, nella misura del possibile, faciliterà le decisioni riguardanti la custodia dei figli, le vacanze, le responsabilità... Il mediatore aiuta la comunicazione. Ascolterà ciò che vivono e provano i genitori nel loro quotidiano e sosterrà il dialogo affinché si arrivi a un risultato positivo per il loro futuro di co-genitori.
«Ammiro molto l'opera di Dominique de Saint Mars. (…) Come genitori, dobbiamo rispondere a tante domande, soprattutto in un momento di grandi cambiamenti. È essenziale cercare l'aiuto di professionisti competenti, ma anche di strumenti di dialogo adatti, poiché la condivisione e il dialogo intra-familiare sono molto importanti. »
Barbara Régent, avvocato esperta in diritto di famiglia/diritto del lavoro, mediatrice familiare, co-fondatrice di Avocats de la paix
«Questi libri dal piccolo formato sono grandi nel contenuto! Li presto ai miei clienti, ma anche ai colleghi, è il mio modo di seminare pace! »
Myriam Delonca, avvocato esperta in diritto di famiglia/diritto del lavoro, membro di Avocats de la Paix
I genitori di Zoe divorziano
> Lilli consola Zoe, sconvolta dalla notizia del divorzio dei suoi genitori. Come farà ad aiutare la sua amica a superare questo momento di difficoltà?
> Questo libro di Lilli e Max parla di divorzio e di separazione, della sofferenza dei figli e del loro bisogno di voler bene allo stesso modo a entrambi i genitori.
> Una storia per capire che il divorzio è spesso vissuto come un dramma ma che con il dialogo, l’affetto e la fiducia è possibile superarlo. Anche se la separazione mette a dura prova la famiglia, la vita non si ferma, e l’amore di mamma e papà non cambia!